ALGORITMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER SISTEMI DI MONITORAGGIO STRUTTURALE DESTINATI AGLI EDIFICI STORICI (SIS.MO.EDI.S.)

Il progetto SIS.MO.EDI.S ha come obiettivo lo sviluppo di una piattaforma integrata con strumenti avanzati di analisi e di assistenza tecnica per il monitoraggio strutturale di edifici storici e monumentali, con la possibilità di creazione di sistemi di rinforzo personalizzati.

Un elemento fondamentale del progetto sarà la creazione di algoritmi di analisi, mirati a interpretare rapidamente i dati raccolti e fornire informazioni chiare e precise specifiche per le opere storiche. Gli algoritmi saranno supportati dall’Intelligenza Artificiale e da elementi di Machine Learning che permetteranno di rilevare ed analizzare i dati in maniera efficace, consentendo agli utenti di prendere decisioni informate in merito al futuro dei loro beni storico-artistici ed ai tecnici di avere un valido aiuto nello svolgere le loro mansioni.

Il monitoraggio strutturale rappresenta la tecnica più efficace e meno invasiva per la valutazione dello stato, dell’evoluzione e della salute degli edifici i quali sono quotidianamente esposti a fattori ambientali ed antropici che ne determinano un lento ed inevitabile deterioramento. Il sistema di monitoraggio, oltre ad evidenziare degradi o danneggiamenti, funge anche da supporto per la progettazione di interventi di rinforzo che soventemente sono specifici ed unici per ogni fabbricato.

 

Partner di progetto

Capofila:

Logica Tre S.r.l. (www.logicatre.it/ )

Partner

  1. & C. ME. S.r.l. dei Fratelli Valentini (www.tecmearezzo.com/ )

3sense S.r.l. (www.3sense.3logic.it/ )

Dipartimento Di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive Università degli Studi di Siena (www.dispoc.unisi.it/)

  • Periodo di svolgimento del progetto: 2024 -2026
  • Budget totale : € 917.645,77
  • Co -finanziamento Regione Toscana: € 382.374,53